Accordo Indigo e Rai Cinema con Netflix

Netflix investe sul cinema italiano: la piattaforma svod ha siglato un accordo con Indigo Film e Rai Cinema per assicurarsi la distribuzione internazionale del film Slam – Tutto per una ragazza. Su Netflix il lancio della pellicola è previsto, in contemporanea mondiale, per il 15 aprile 2017 in tutti i 189 paesi serviti dalla piattaforma. In Italia arriverà invece successivamente. «Da noi la distribuzione del film, affidata a Universal Pictures, seguirà l’iter ordinario di sfruttamento: all’uscita in sala, prevista per il 23 marzo, seguirà il lancio in home video, poi la finestra pay su Netflix e, infine, la finestra free sulla Rai», conferma Paolo Del Brocco, amministratore delegato di RaiCinema che ha coprodotto il film. «L’accordo con Netflix apre però una nuova strada, che permette al nostro cinema italiano di avere ancora più visibilità. È come se Netflix facesse suo il film, poiché lo distribuisce in tutto il mondo», conclude Del Brocco. Ad attirare l’interesse di Netflix sarebbe stato, in primis, il potenziale internazionale di Slam: la storia attinge a piene mani al libro Tutto per una ragazza di Nick Hornby, che è un vero e proprio cult tra i giovani di tutto il mondo. «Netflix ha anche apprezzato l’adattamento locale realizzato dai nostri sceneggiatori: Francesco Bruni, Ludovica Rampoldi, Andrea Molaioli», aggiunge Francesca Cima, produttrice di Indigo Film. «Il film si inserisce nella nostra linea di titoli di qualità pensati per ragazzi. Sebbene dunque siano loro il target principale del film, la storia riesce comunque ad attrarre anche il pubblico di genitori. Credo che la possibilità di avere una platea così allargata sia l’altro elemento che ha spinto Netflix a investire sul film». Protagonista della storia è il giovane 16enne Samuele, appassionato di skateboard, la cui vita viene rivoluzionata nel momento in cui mette incinta la propria ragazza, Alice. A scandire le giornate di Samuele è la lettura della biografia del suo idolo: lo skater Tony Hawk, che appare peraltro anche in una scena del film. Il libro (altro cult per tutti i ragazzi appassionati di skate) non è mai stato pubblicato in Italia: da qui l’idea di Indigo di proporre alla casa editrice Salani di realizzarne la versione italiana. «Per gli appassionati è un vero e proprio evento», aggiunge Cima, «abbiamo voluto creare un progetto internazionale a tutto tondo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it