Dati pubblici e omogenei, per favore

|Tivù Aprile 2024|Tivù Aprile 2024

L’editoriale del numero di APRILE 2024 di Tivù

I nostri lettori più affezionati e attenti si accorgeranno che nell’edizione 2024 della nostra Power Map, che pubblichiamo su questo numero, è stata inserita una  nuova categoria di manager, indicata con la denominazione Data. Questo perché i dati di ascolto o di fruizione dei programmi sono quanto mai essenziali per navigare sul mare magnum dell’on demand tanto quanto su quello della tv lineare. Ancor più oggi che gli Ott ambiscono a ritagliarsi una fetta della raccolta adv. Quindi, chi questi dati li “estrae”, li elabora e li interpreta è di fatto una figura fondante e fondamentale del mercato, appunto perché esistono e persistono ampie zone d’ombra, che vanno interpretate e codificate a beneficio degli inserzionisti che investono, ma anche dei produttori di contenuti che creano, così come del pubblico che li guarda. E ammettiamolo: a questo punto della competizione non sono sufficienti, per quanto interessanti, le classifiche che i singoli operatori stilano e pubblicano a discrezione sui loro titoli. Servono dati elaborati da terzi, omogenei e condivisi. Per questo, a livello europeo si dovrebbe chiedere e pretendere che ogni operatore per poter fare business sia disposto, oltre che a produrre una quota rilevante di contenuti locali anche a ufficializzare i numeri della sua attività. Quindi, bisogna pretendere delle nuove regole del gioco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it