Il 2023 di Vivendi si chiude con ricavi pari a 10,51 miliardi di euro, per un incremento del 9,5%. Una crescita che si deve ai risultati di Canal+ Group, Havas e all’integrazione di Lagardère. L’ebitda vale 934 milioni di euro, per un incremento del 7,5%.
Il reddito da investimenti vale 81 milioni di euro (50 milioni nel 2022): il risultato 2023 include 28 milioni di euro di dividendi di MFE-MediaForEurope (invariato rispetto al 2022), 29 milioni da FL Entertainment (che controlla Banijay Group) e 18 milioni da Telefonica (invariato rispetto al 2022). Si registrano altri oneri e proventi finanziari pari a 158 milioni (952 milioni l’onore netto del 2022): il gruppo ricorda che dal 31 dicembre 2022 «Vivendi ha cessato di contabilizzare la sua partecipazione in Telecom Italia secondo il metodo del patrimonio netto e, pertanto, Vivendi ha registrato un onere negativo di 1.347 milioni di euro. Nel 2022, questa voce comprende anche la plusvalenza di 515 milioni di euro realizzata il 30 giugno 2022, a seguito del conferimento della partecipazione di Vivendi in Banijay Group Holding a FL Entertainment».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it