Disney presenta Disney Advertising: come sarà la raccolta Disney+

Con l’introduzione della pubblicità, Disney+ entra nell’offerta commerciale di Disney Advertising. Le novità in termini di target e offerta presentate allo IAB Showcase
La presentazione di Disney Advertising allo IAB Showcase

The Walt Disney Company presenta Disney Advertising, ovvero l’offerta commerciale digital del gruppo che oltre ai canali YouTube e le pagine social integra ora anche Disney+. Questo grazie all’introduzione della pubblicità su Disney+ in nove mercati europei, per una pianificazione che può «espandersi oltre i confini italiani», come ha dichiarato Roberto Trojsi, Director of Integrated Ad Sales, Promotions & Affiliate Partnership The Walt Disney Company Italia.

UNA PIATTAFORMA ADULTA

Intanto, un interessante “colpo di scena”: i maggiori fruitori di Disney+ sono gli adulti senza figli (52% adulti 18+). Il pubblico è nella media alto-spendente, con un’età media sui 37 anni e un’alta penetrazione tra i giovani-adulti. Il 49% dei viewer ha infatti meno di 34 anni.

LA PUBBLICITÀ SU DISNEY+

Sviluppatasi relativamente da poco, l’offerta pubblicitaria di Disney propone diverse soluzioni agli inserzionisti, che vanno oltre la possibilità degli acquisti in direct o tramite programmatic. Nel corso dell’evento sono stati annunciate infatti nuovi opzioni in target: per device (CTV, Mobile, Tablet, desktop), studio (quindi sui contenuti Marvel, Disney, Nat Geo, Pixar, Star Wars e Star), bundle (uomo, donna, famiglie, 18-34 enni, 25-54 enni), giorno e orario e geo-targeting. Prossimamente, verranno introdotti il content e campaign targeting, così come partnership per la rilevazione delle campagne.

Novità importante riguarda infatti il tema della reportistica: «Non siamo pronti a divulgare i dati, ma offriamo i dati post-campagna di reach e frequency». La novità maggiore sarà la messa a disposizione degli inserzionisti della Top 50 Contents, ovvero i primi 50 contenuti (in ordine alfabetico) in cui la propria campagna è andata in rotazione. Altri dati forniti saranno la percentuale di device (Ctv, mobile e desktop) in cui è stato inserito lo spot e la tipologia di contenuto (film, serie).

Ulteriore novità, l’inserimento di nuove categorie merceologiche che potranno pianificare su Disney+: alcol, app di dating, videogame (pubblico 18+), film di competitor e salute sessuale. Grazie al parental control, Disney+ rimarrà comunque un ambiente sicuro per i minori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it