Il 2016 segna l’anno del sorpasso del consumo di video online su device mobile (smartphone e tablet) rispetto a quelli fissi (computer o smart tv) in tutto il mondo, con una media giornaliera di 19,7 minuti al giorno contro i 16 minuti. È quanto prevede Zenith nel suo report “Online Video Forecast 2016”, realizzato analizzando 57 mercati. Rispetto al 2015 il consumo mobile è cresciuto del 39% (14,2minuti di consumo giornaliero), grazie alla maggiore diffusione dei dispositivi, schermi migliori e la diffusione delle connessioni di dati ad alta velocità. Secondo il report, il consumo di mobile video è destinato a crescere del 33% nel 2017 e del 27% nel 2018, fino a raggiungere i 33,4 minuti al giorno. Nel 2018 i dispositivi mobile varranno il 64% della visione complessiva di video online. Il consumo su dispositivi fissi crescerà del 13% nel 2017 e del 3% nel 2018 (18,7 minuti). Sul fronte pubblicitario, la spesa in video online nel 2015 è stata pari a 17,5mld di dollari: secondo Zenith è destinata a crescere a un tasso medio del 19,8% l’anno per arrivare a 30,1mld nel 2018. Quest’anno, però, la pubblicità su dispositivi fissi avrà ancora un peso rilevante, pari al 68% sul totale online video advertising, comunque in calo rispetto al 75% del 2015. Nel nostro Paese la spesa adv in online video crescerà a doppia cifra da qui al 2018: in quell’anno il tasso di crescita degli investimenti sarà pari al 15,1%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it