Secondo quanto riportato da Bloomberg, YouTube avrebbe avviato contatti preliminari per valutare l’acquisizione dei diritti di trasmissione degli Academy Awards. La piattaforma video di proprietà di Google avrebbe chiesto informazioni sul pacchetto che da decenni è legato ad ABC, aprendo così uno scenario che potrebbe ridisegnare il destino televisivo della “notte più importante del cinema”. Due fonti anonime citate nel report parlano infatti di una trattativa ancora allo stadio esplorativo.
Al momento, la cerimonia degli Oscar resterà su ABC almeno fino al 2028, termine dell’accordo attualmente in vigore con l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. La possibilità di un cambio di rotta si è aperta già nella scorsa primavera, quando è scaduto il periodo di negoziazione esclusiva tra l’AMPAS e la storica emittente. Secondo Deadline, a far saltare la trattativa per un rinnovo anticipato sarebbe stata la richiesta da parte dell’Academy di un aumento consistente della quota di licenza, ritenuto eccessivo da ABC.
Sulla questione era intervenuto lo scorso anno l’amministratore delegato dell’Academy, Bill Kramer: «Disney-ABC è un partner straordinario» aveva dichiarato, aggiungendo però di essere «fiducioso che il nostro prossimo accordo per gli Oscar sarà molto redditizio», qualunque sarà il soggetto a ottenerne i diritti. Alla luce delle indiscrezioni su YouTube, queste parole acquistano oggi un significato ancora più rilevante.
L’ipotesi di uno sbarco di YouTube nel mondo degli Oscar non appare in realtà sorprendente. Negli ultimi anni le principali piattaforme streaming hanno cominciato a puntare sugli eventi dal vivo, nel tentativo di consolidare la propria base abbonati e incrementare le entrate pubblicitarie. Netflix e Prime Video hanno già investito in questa direzione, mentre YouTube ha scelto di rafforzare la sua presenza con YouTube TV, che comprende anche l’NFL Sunday Ticket. Proprio di recente, l’azienda ha celebrato il record di spettatori raggiunto con l’apparizione di Taylor Swift nel podcast New Heights dei fratelli Kelce, trasmesso in diretta sulla piattaforma.
Nel frattempo, i lavori per la prossima edizione proseguono. La novantottesima edizione degli Academy Awards si terrà domenica 15 marzo 2026 al Dolby Theatre di Hollywood, con inizio alle 19:00 sulla costa orientale e alle 16:00 a Los Angeles. Le nomination saranno annunciate giovedì 22 gennaio 2026, mentre la stagione dei premi prenderà ufficialmente il via nell’autunno precedente con i Governors Awards dedicati agli Oscar onorari. L’edizione del 2026 sarà cond0tta da Conan O’Brien, riconfermato dopo il successo registrato nell’ultima cerimonia.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it