WPP Media: come sarà la pubblicità nel 2030

WPP Media pubblica il nuovo report Advertising in 2030: intelligenza artificiale e nuove priorità dei consumatori trainano il cambiamento

Tra cinque anni qualcosa cambierà, mentre altre tendenze in atto oggi si consolideranno nel mercato pubblicitario globale. WPP Media ha pubblicato il nuovo report Advertising in 2030, una visione del futuro dei media, della tecnologia e del commercio. Il report si basa su sondaggio condotto su più di 60 esperti del settore, valutando la probabilità di 20 scenari diversi entro il 2030 e analizzando previsioni che vanno dall’intelligenza artificiale alla robotica, dai cambiamenti normativi fino alle evoluzioni nel comportamento dei consumatori.

Ecco le evidenze principali della media company (a questo link il rapporto completo):

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Entro la fine del decennio l’intelligenza artificiale trasformerà la produzione creativa, ma secondo gli esperti ci vorrà molto più tempo per l’adozione dell’hardware e un cambiamento comportamentale a livelli di mass-market. L’IA sarà sempre più  integrata nei flussi di lavoro creativi, arrivando a gestire mansioni quotidiane e potenziando le capacità umane. Questo richiederà un’evoluzione significativa della forza lavoro nel settore pubblicitario: l’IA andrà a ridefinire i ruoli professionali e richiederà nuove competenze, oltre che un’attenzione particolare alla collaborazione tra uomo e intelligenza artificiale.

CONSUMATORI ATTENTI AI PREZZI
Rispetto al 2020 il 2030 vedrà una netta inversione di tendenza per quanto riguarda le priorità dei consumatori e il prezzo tornerà ad acquisire importanza rispetto alla sostenibilità

TECNOLOGIA, CHI SALE E CHI SCENDE
Seppure l’intelligenza artificiale mostri rapidi progressi, i ricercatori restano cauti per quanto riguarda una trasformazione più ampia del settore. Micropagamenti universali o una legge globale unica sulla privacy non diventeranno realtà a breve e anche i robot umanoidi in ogni casi. I progressi tecnologici saranno rivolti all’intelligenza artificiale come nei servizi clienti bot-to-bot.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it