Entra nel vivo l’ottavo RomaFictionFest (Roma, 13-19 settembre, Auditorium Parco della Musica). Dopo il weekend con premiere ed eventi come “Qualunque cosa succeda” e il pink carpet con l’Ape Maia, per i più piccoli; proseguono le anteprime internazionali con “Karadayi”, “Ezel”, “The End” (dalla Turchia), “Thicker than Water” (Svezia), “Cellblok H” (Paesi Bassi), “Mammon” (Norvegia), “Klondike” (Usa/Canada), “Inside No.9” (Uk), “Penny Dreadful”, “How to Get Away with Murder” (Usa) e “Cordon” (Belgio). In mattinata è previsto inoltre il convegno “Piccolo grande schermo? Rapporti tra cinema e fiction” con Gianni Amelio, Tinny Andreatta, Francesca Comencini, Ivan Cotroneo, Carlo Degli Esposti, Raffaella Bonivento, Michael Esser, Angelo Barbagallo e Alberto Tarallo (modera Enrica Magrelli). A seguire, le presentazioni di “Progetto Zero”, iniziativa della Regione Lazio dedicata ad autori e produttori under35 che consente loro di presentare i loro progetti ai principali broadcaster nazionali e internazionali; e “Fiction Lab”, il programma di scrittura per fiction tv organizzato da Film Commission Torino Piemonte con il supporto di Apt. Questa sera, è previsto inoltre l’evento speciale “Premio Carlo Bixio” e la proiezione di due anteprime italiane, “Il candidato – Zucca presidente” e “Sfida al cielo – La narcotici”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it