Viacom, si cambia

Con la presentazione dei risultati del primo trimestre 2017 (al 31 dicembre 2016) è stato inoltre annunciato un piano per rafforzare il business del gruppo: «Questa strategia espanderà i nostri flagship brand su piattaforme multiple e in tutto il mondo, portando inoltre a una differenziazione più competitiva e una maggiore adattabilità del nostro business», ha dichiarato Bob Bakish, President e Chief Executive Officer di Viacom. Ecco i punti:

  • 1. Mettere tutta la potenza di Viacom nei sei flagship brand, ovvero Bet, Comedy Central, Mtv, Nickelodeon, Nick jr. e Paramount (Spike Tv, per esempio, verrà rinominato The Paramount Network nel 2018)

  • 2. Rivitalizzare e innalzare l’approccio ai contenuti e ai talent (nasce per esempio una unit dedicata ai contenuti brevi)

  • 3. Partnership approfondite per spingere i ricavi tradizionali

  • 4. «Realizzare grandi passi» nel mondo digitale e in quello fisico

  • 5. Continuare a ottimizzare e stimolare l’organizzazione

I ricavi Viacom del periodo hanno registrato un incremento del 5% a 3,32mld di dollari, grazie alle performance al cinema, i ricavi da affiliati e la crescita sul fronte internazionale. Il reddito operativo ha subìto però una flessione pari al 16% (a 706mln di dollari). In particolare, l’area Media Networks ha registrato ricavi pari a 2,59mld di dollari (+1%), con un incremento dei ricavi internazionali pari al 5% (a 534mln di dollari).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it