Viacom, ecco Spike: il canale al debutto il 22 ottobre

Si amplia l’offerta di Viacom International Media Networks in Italia. L’azienda, guidata nel nostro Paese dall’a.d. Andrea Castellari, ha annunciato l’arrivo di Spike, nuovo brand di intrattenimento disponibile sul canale 49 del digitale terrestre, a partire da domenica 22 ottobre.

Già presente in altri Paesi nel mondo, il brand Spike si rivolge a un pubblico prevalentemente maschile, tra i 25 e i 54 anni d’età. È pensato per l’uomo che non si prende troppo sul serio, capace d’affrontare le difficoltà quotidiane con una buona dose di ironia. Un uomo sempre più stressato e sotto pressione ma che crede nelle relazioni positive, nell’amicizia, nello humor, nella forza del gruppo e nel potere terapeutico di una serata tra amici. “Spike è la risposta anti-stress per affrontare le difficoltà della vita quotidiana e per ricaricarsi di energia positiva”, si sottolinea in una nota Viacom.Su Spike trovi sempre quello di cui hai bisogno dopo una giornata difficile: ti sorprende, ti stimola, ti informa ed emoziona, ti offre un punto di vista unico e senza filtri sulla realtà, ti fa sentire vivo e ricaricato”.

“L’arrivo di Spike sul free to air è un tassello importante della strategia di sviluppo e rafforzamento del nostro business in Italia. Viacom è, infatti, un player con l’ambizione di giocare un ruolo sempre più rilevante nel mercato italiano”, afferma l’a.d. Andrea Castellari. “Dopo la nascita di Paramount Channel e di VH1, Spike rappresenta la chiusura di un cerchio. I contenuti di Spike, fatti da un sapiente mix di generi diversi, andranno ad essere perfettamente complementari con quelli offerti da Paramount Channel, il nostro brand dedicato agli story lovers.”

A guidare il linguaggio, il palinsesto e la scelta dei contenuti di Spike saranno tre pilastri: azione, divertimento, realtà. La componente di azione, sarà rappresentata da programmi factual che raccontano la realtà senza filtri, come Il Vendicatore di Case, oppure da film ad alto tasso di adrenalina come Dal Tramonto all’Alba, Black Hawk Down, The Beach, Wrong turn at Tahoe – Ingranaggio Mortale. Il divertimento sarà, invece, garantito da prodotti come il game show Wipeout – Pronti a Tutto, commentato dalle voci del Trio Medusa, dagli spettacoli dei grandi comici italiani, dai Prank Show locali e internazionali e da film cult come la Rivincita dei Nerd, Dodgeball – Palle al balzo, Il Dittatore, Tropic Thunder, Idiocracy. L’area della realtà vedrà invece storie vere fatte da persone reali: il racconto dei cambiamenti della realtà contemporanea, un modo di fare informazione accendendo i riflettori sui mutamenti sociali in corso, ma all’insegna della freschezza e della positività. Quindi, largo spazio ai temi più generali come il viaggio e la scoperta di nuove destinazioni, il cambio di vita, i lavori e i modi di vivere più particolari come in Bar da Incubo e Hotel da Incubo, il trend dei tatuaggi con il competition show Ink Master, la vita adrenalinica dei poliziotti di Police interceptor. La realtà sarà poi protagonista nella prima produzione originale di Spike, Le Capitane, il racconto ironico e inedito della vita di mogli e fidanzate di calciatori, in arrivo sul canale da metà novembre.

Infine, la realtà sarà anche rappresentata dalle news, con diversi bollettini e, in arrivo a breve, anche da un appuntamento quotidiano serale attorno al tema delle “good/fake” news, un punto di vista diverso a commento delle notizie della giornata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it