Sono oltre 94 milioni gli utenti attivi Netflix a livello globale raggiunti dal piano con pubblicità del servizio streaming. Si tratta, ha dichiarato Amy Reinhard, President of Advertising di Netflix in occasione degli Upfront 2025, con un pubblico tra i 18 e i 34 anni più presente rispetto ad altre reti USA. I dati Usa evidenziano un tempo medio mensile sul servizio di circa 41 ore. Ampia l’attenzione agli spot, che si conferma anche negli annunci mid-roll, tanto che – ha dichiarato la manager – il 40% dei membri tra i 18-34 anni che hanno visto pubblicità su Netflix non l’ha vista altrove, «tanto che molti non guardano pubblicità altrove». “The Center of Attention”, il centro dell’attenzione, come è stato chiamato l’evento, evidenzia l’obiettivo di Netflix, di primeggiare nella capacità di intercettare l’attenzione dell’utente/consumatore.
Gli Upfront sono stati l’occasione per la presentazione di Netflix Ads Suite, la piattaforma pubblicitaria interna di Netflix che dalla prossima settimana sarà attiva in Emea ed, entro giugno, in tutti i Paesi supportati dalla pubblicità. La piattaforma consente di targettizzare più di 100 interessi in oltre 17 categorie, incluse le fasi del ciclo di vita degli abbonati. “La piattaforma ci (finora attiva solo in Usa e Canada, ndr.) dà l’abilità di muoverci più velocemente” Sono quattro i plus della Ads Suite:
- Capacità di dati potenziate: è possibile per gli inserzionisti incorporare i dati di prima parte, sia tramite LiveRamp che direttamente con Netflix, così da abbinare i set di dati per ottenere informazioni comportamentali e capacità di targeting sull’audience delle pubblicità di Netflix. Il servizio ha inoltre aperto ai dati di terze parti a partner fidati come Experian e Acxiom e ha annunciato la creazione di un proprio ambiente di clean room, per consentire agli inserzionisti di collaborare in un ambiente sicuro e privato (anche per gli abbonati)
- Maggiori acquisti: quindi maggiori opzioni e accordi
- Nuove soluzioni di misurazione: Netflix ha annunciato lo sviluppo di nuove soluzioni di misurazione di prima parte, a partire dalle misurazioni di Brand Lift, che consentono di associare comportamenti di visione alla brand perception degli utenti
- Format creativi: entro il 2026 arriverà un nuovo set di formati pubblicitari, flessibile, che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per unire istantaneamente gli annunci pubblicitari degli inserzionisti con i mondi delle serie Netflix. Un primo esempio di funzionalità con formati interattivi midroll e pause è stata mostrata durante l’evento da Reinhard.
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it