Verrà presentata giovedì a Roma la ricerca “In bocca al lupo” dell’università RomaTre in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e commissionata da Coop nell’ambito della campagna “Alimenta il tuo benessere”. Lo studio ha analizzato l’affollamento pubblicitario in fascia protetta (dalle 16 alle 19) di 11 Paesi europei, in particolare per quanto riguarda gli spot con oggetto i prodotti alimentari ad alto contenuto calorico. Secondo i risultati, l’Italia è la terza, dopo Polonia e Spagna, per numero di messaggi. Nella fascia dedicata ai bambini viene trasmesso uno spot alimentare ogni cinque minuti, ovvero 33mila minuti l’anno. Gli spot su alimenti che contengono dosi eccessive di zuccheri, grassi o calorie, rappresentano il 36% del totale spot analizzati: 5.563 negli 11 Paesi, 1.256 in Italia. Mediaset, in particolare Canale 5, detiene la maglia nera, con 416 spot (77%), seguita da RaiUno che, con 176 spot, è la rete pubblica italiana con il maggior numero di messaggi pubblicitari in fascia protetta.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it