L’Unione Europea ha approvato il testo della direttiva “Televisione senza frontiere”, che entrerà in vigore a fine anno per poi essere recepito dagli Stati membri entro il 2009. La direttiva mantiene il limite di 12 minuti di pubblicità ogni ora abolendo però il tetto massimo di 3 ore. L’intervallo minimo per le inserzioni nei programmi per bambini e di informazione scende da 45 a 30 minuti. Gli Stati saranno però liberi di applicare regole più restrittive. Per la prima volta viene poi autorizzato il product placement, a esclusione dei programmi per bambini e di informazione e salvo decisione contraria di ogni singolo Stato. Gli spettatori dovranno però essere informati della presenza di questa tipologia di pubblicità prima dell’inizio del programma. Infine, la direttiva rispetta il principio del “paese d’origine” secondo cui le emittenti dovranno rispettare esclusivamente le regole del Paese in cui hanno sede.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it