Tutte le novità 2024-2025 di Sky Italia

Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883 (©Sky/LuciaIuorio)

Da Piedone a X Factor, passando per Hanno ucciso l’uomo ragno: tutte le novità di serie, cinema, show e doc di Sky, che non partecipa al telemercato

Sky Original, format consolidati e documentaristica sono gli ingredienti della nuova stagione di Sky. È Antonella D’Errico, Executive Vice President Content Sky Italia, a presentare la line-up intrattenimento Sky 2024/205 dal palco del cinema Barberini di Roma, partendo da un numero, gli oltre 400 milioni di euro investiti nel 2023 tra cinema, serie e show. «La nostra offerta si poggia su due pilastri, varietà e qualità; siamo un ecosistema di intrattenimento».  I 400 milioni non comprendono gli investimenti sportivo: «Nei nostri investimenti oltre ai format c’è lo sport», ha dichiarato, annunciando che su TV8 arriverà da settembre la migliore partita straniera di Champions League. Nessuna intenzione, pare, di ingressi importanti a livello di talent: «Proseguiamo nella nostra linea editoriale con costanza e fiducia. Non inseguiamo dei trend, ma continuano a consolidare quanto si è dimostrato vincente e solido».

INTRATTENIMENTO

Confermati i flagship della media company, tra cui Bruno Barbieri 4 Hotel, Alessandro Borghese 4 Ristoranti, Masterchef Italia, Pechino Express, Cucine da incubo. Pilastri che hanno permesso ai canali di intrattenimento di crescere del 15% in termini di volume of viewing. «Non mi sentirete parlare di nuovissimi format, ma sono dei format potentissimi e io credo nella potenza di questi titoli, l’importante è innovarsi nel proprio solco e identità. Quando trovi un format che funziona hai trovato un tesoro, perché si rinnovano all’interno di loro stessi», ha spiegato D’Errico. Confermati dunque. Novità, dunque, in termini di innesti all’interno della partitura del format, come il grande annuncio per X Factor: non solo con la conduzione (Giorgia) e buona parte della giuria (Paola Iezzi, Achille Lauro, Jake la Furia accanto al ritorno di Manuel Agnelli), ma soprattutto la novità che caratterizzerà la finale, che per la prima volta si sposta in esterna, in Piazza del Plebiscito a Napoli, con un evento gratuito, co-organizzato col comune di Napoli.

Per quanto riguarda Tv8, oltre alla finestra free dei grandi show Sky (Masterchef, Pechino Express, X Factor), tornano 100% Italia, Celebrity Chef e Gialappa’s Show: «Tv8 è stabilmente ottavo canale italiano su tutti gli individui e sesto su 16-45 anni», dice D’Errico.

GLI ORIGINAL E LA SERIALITÀ

«I canali di serie su Sky crescono del 35% anno su anno», indica D’Errico. Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su Now, arrivano nuovi Original targati Sky. Tra gli annunci della serata c’è Rosa Elettrica, una coproduzione con Cross Productions liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Giampaolo Simi (Sellerio Editore Palermo) con Maria Chiara Giannetta e scritto da un pool di sceneggiatrici. L’attrice lo ha definito un «crime on the road relazionale». È invece tratto da Perdenti. La prima indagine dell’avvocato Ligas di Gianluca Ferrari (edizione Piemme) Ligas, prodotto da Fabula Pictures e interpretato da Luca Argentero, nei panni di un geniale penalista di Milano. Altri Sky Original italiano sono l’attesa Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883, Dostoevskij, M-Il figlio del secolo, L’arte della gioia, la seconda stagione di Blocco 181, mentre è in fase di scrittura la terza stagione di Call My Agent Italia.

Diverse le serialità internazionali, destinate a Sky Atlantic, Sky Serie e Sky Investigation. Tra queste, la seconda stagione di House of the Dragon (in day and date), Penguin, la seconda stagione di The Last of Us, insieme agli Sky Original internazionali: Helgoland 513, The Jackal (da I giorni dello sciacallo), Gangs of London 3, Lockerbie, Amadeus e Iris.

Sono destinati a SkyCinema altri Sky Original: la terza stagione di Petra, la 12° de I delitti del Barlume (che, come indicato da Nils Hartmann, Executive Vice President Sky Studios per l’Italia, ha superato nella Top10 Ascolti “Barbie-heimer”), Piedone, Vangelo secondo Maria e il film di animazione 10 Lives.

IL FACTUAL

«I canali sono cresciuti del 55% dall’anno scorso. Lo storytelling non è più solo questione di fiction», commenta D’Errico. Tra le novità, destinate a Sky Arte, Sky Documentaries, Sky Nature e Sky Crime, figurano Manierismo – L’arte più pazza del mondo, Uomini e dei. Le meraviglie di uomini e dei, sul museo egizio di Torino, Il caso Rostagno, Marmolada. Madre roccia, Chem Sex.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it