Con l’avvicendamento alla presidenza francese, potrebbero cambiare le cose anche per France Télévisions. Il neo primoministro Jean-Marc Ayrault, nominato da François Hollande, starebbe infatti valutando il ritorno della pubblicità sulle televisione pubblica dopo le 20, abolita da Sarkozy nel 2009. Anzi, secondo le disposizioni attuali, la pubblicità prima delle 20 sarà consentita solo fino alla fine del 2015. Il provvedimento, anticipa “Le Figaro” porterebbe a una raccolta pari a 200mln di euro e permetterebbe alle reti di recuperare fondi. Anche lo Stato ne trarrebbe vantaggio: se la Commissione europea dovesse giudicare illegale (come è probabile che farà) la tassa agli operatori di rete per il finanziamento all’audiovisivo pubblico (per un totale di di 1,1mld di euro), il governo dovrebbe provvedere a un rimborso, rendendo impossibile fornire a France Télévisions i 400mln di euro stabiliti proprio per compensare la mancanza di adv. Come ulteriore misura, il governo starebbe inoltre pensando al reintegro del canone sulle seconde case, per un extra gettito di 120/150mln di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it