Tivù di gennaio/febbraio è online con Tinny Andreatta (Netflix)

La VP Contenuti Italia di Netflix è la protagonista della cover story del numero di gennaio/febbraio di Tivù. Ci trovate anche al MIPLondon

Tivù di gennaio/febbraio è online con Tinny Andreatta, VP Contenuti Italia di Netflix. Il mensile dedicato al business tv e adv edito da Duesse Media Network è disponibile da oggi ed è scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play e in formato pdf. Potrete inoltre trovarci al MIP London, il nuovo mercato internazionale multigenere in calendario a Londra dal 23 al 27 febbraio (Savoy Hotel & IET London)

TINNY ANDREATTA / NETFLIX: LA COVER STORY 

Tinny Andreatta, VP Contenuti Italia di Netflix, è la protagonista della Cover Story di gennaio/febbraio. Tivù ha parlato con lei del ruolo dell’Italia all’interno del catalogo Netflix: le nuove produzioni, i successi internazionali e le sfide per il 2025.

FINANZIAMENTI, L’ITALIA CONVIENE? 

In attesa dei nuovi cambiamenti, Tivù presenta una panoramica del tax credit per la produzione tv e web e in particolare le opportunità dedicate ai produttori internazionali che scelgono il nostro Paese. E, in più, vediamo come – invece – altri Paesi promuovono l’audiovisivo internazionale.

PIANETA OTT
Content is king, ma il marketing? Per sopperire all’affaticamento seriale e ingaggiare sempre più il pubblico nello sterminato universo dello streaming, il marketing assume un ruolo sempre più cruciale. Tivù ne ha parlato con Federico Di Chio (direttore marketing strategico del gruppo Mediaset), Valeria Lodeserto (VP Marketing, Warner Bros. Discovery Italia) e Francesco Magini (Vice President, Disney+, DTC, The Walt Disney Company Italia). E, ancora, spazio a Francesca Mortari, Director Southern Europe di YouTube, che ha raccontato a Tivù il ruolo della piattaforma nella creator economy e negli spazi televisivi. Infine, uno sguardo al mondo dei FAST Channel, un mercato che cresce anche a prezzo di un ricambio continuo e repentino.

DATI E TREND
Su Tivù, le grandi sfide della televisione italiana – a partire dalla multipolarità – per il 2025 a partire dai dati dell’Annuario Tv del CeRTA. E, ancora, facciamo il punto su cos’è lo Standard Total Audience di Auditel.. Da Deloitte, i macro-trend del mercato globale, dove assumeranno un ruolo cruciale l’intelligenza artificiale e gli aggregatori.

 Non dimenticate di scaricare il nuovo numero di Tivù e, se siete al MIP London, di prendere la vostra copia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it