Tivù di dicembre è online con Disney+

Francesco Magini, VP Disney+ per l’Italia, è il protagonista della cover story. Scaricate la vostra copia gratuita
||

Tivù di dicembre è online con Disney+. Il mensile dedicato al business tv e adv edito da Duesse Communication è disponibile da oggi con il nuovo numero di dicembre, scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play e in formato pdf a questo link.

DISNEY+: LA COVER STORY

Dopo il lancio dell’offerta con pubblicità e le nuove produzioni Original, prosegue il business italiano di Disney+. Ne ha parlato con Tivù Francesco Magini, Vice President Disney+ per l’Italia.

FOCUS: SERIALITÀ

TENDENZE…DA BRIVIDO

In questo numero Tivù esamina le principali tendenze della serialità internazionale, tra ispirazioni true crime e ambientazioni distopiche (ma anche con un pizzico di humor). Ci sarebbe anche l’horror, un genere che ormai ha fatto passi da gigante a livello globale, ma che stenta ad affermarsi in Italia: Tivù ne ha parlato con la scrittrice Alda Teodorani e il regista Michele Soavi.

I NUMERI

Addentriamoci nella serialità italiana, con i numeri della stagione 2022/2023 raccolti da Ce.R.T.A. nel 5° Rapporto sulla produzione audiovisiva nazionale di APA. Spazio anche ai numeri europei con la fotografia dell’Osservatorio europeo dell’audiovisivo (spoiler: cresce la produzione degli streamer globali, ma è sempre vitale il ruolo dei servizi pubblici). E poi, facciamo i conti con l’analisi dei bilanci 2022 dei principali produttori italiani.

I PROTAGONISTI

Dopo i numeri, i volti del mercato, con le interviste a Maria Pia Ammirati (direttrice di Rai Fiction), Tinny Andreatta (Vice President, Italian Language Originals, Netflix), Nicole Morganti e Viktoria Wasilewski (rispettivamente Head of Originals Southern Europe, Amazon MGM Studios e Head of Content, Prime Video Italia).

Scaricate la vostra copia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it