Tivù di aprile è online con Pasquale Romano

Pasquale Romano, autore di punta dell’intrattenimento italiano e “dottore” di Affari tuoi è il protagonista del numero di aprile di Tivù

Tivù di aprile è online con Pasquale Romano. Il mensile dedicato al business tv e adv edito da Duesse Media Network è disponibile da oggi ed è scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play e in formato pdf.

PASQUALE ROMANO – LA COVER STORY
Pasquale Romano
, autore di punta dell’intrattenimento italiano e “dottore” di Affari tuoi è il protagonista del numero di aprile di Tivù. Con lui abbiamo parlato non solo del celebre game show di Rai1, ma anche del ruolo dell’intrattenimento nella tv italiana contemporanea, un racconto che deve costantemente ascoltare gli input del pubblico.

POWER MAP 2025
Torna sul numero di aprile l’appuntamento con la Power Map, la fotografia dei leader e delle leader della televisione italiana. Dal corporate alla produzione, passando per la pubblicità e le autorità di settore, ecco chi oggi deve affrontare in prima linea il mercato audiovisivo in costante cambiamento e sempre più connesso con le novità globali.

ASCOLTI: CHI HA PAURA DELL’SDK
Sul numero di aprile di Tivù abbiamo provato a fare il punto sullo stato della rilevazione degli ascolti in Italia e soprattutto sulla contrapposizione tra gli sforzi dei Jic (Audicom e Auditel in primis) e Agcom nella strada verso la Total Campaign e il punto di vista degli Ott, fautori di un approccio server-to-server con dati di prima parte. Su Tivù facciamo il punto su come funziona la rilevazione degli ascolti tv e Ott in Italia e nei principali Paesi europei, le ultime novità internazionali sul tema e ricostruiamo il punto messo dalle Audi nel convegno MediaTelling. Al lato opposto, i dati di prima parte: abbiamo voluto allora fare un primo bilancio dei risultati delle produzioni italiane su Netflix confrontando le visualizzazioni nelle prime quattro edizioni del Netflix Engagement Report.

PUNTI DI VISTA
Su questo numero trovate anche l’intervista a Evan Shapiro, il cartografo dei media, e a che punto siamo tra universo streaming, creator economy e media economy. Temi, questi, che sono stati oggetto anche delle sessioni della prima edizione del MIP London, al centro del nostro reportage. Alleggeriamo il tutto con una panoramica del ruolo della commedia e della comicità nei palinsesti e nei cataloghi: ne abbiamo parlato con Graziano Cutrona.

Da non dimenticare, infine, le nostre rubriche: Insider, Un mese di ascolti, News from the world e On Screen di Maria Chiara Duranti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it