Tg1: debuttano le nuove rubriche

Più qualità e sperimentazione per consolidare la leadership nella quantità e non deludere le aspettative di quel 70% di italiani che, secondo una ricerca di Ilvo Diamanti, si fida del Tg1. È questa la ricetta del direttore Gianni Riotta, che lancia nuove rubriche, affidate alle redazioni della testata (con la supervisione dei vicedirettori David Sassoli, Claudio Fico e Raffaele Genah), per fornire «un’offerta articolata, che risponda agli interessi specifici del pubblico, fronteggiando così la concorrenza dell’offerta tv satellitare e via cavo». Le principali novità riguardano “XXI Secolo”, uno spazio di dieci minuti di approfondimento sulla politica estera (ogni lunedì nel Tg1 Notte) e il ritorno della rubrica “Libri” (la domenica alle 13.30 e nell’edizione della notte), curata e condotta dallo stesso Riotta. Confermati gli storici appuntamenti con “Storia” (dopo l’edizione della sera), “Terra e sapori” (il venerdì, all’ora di pranzo), “Doreciakgulp” di Vincenzo Mollica (il sabato), “Musica” (il martedì), “Cinema” (il giovedì) e “Teatro” (il venerdì). In coda al Tg1 delle 8, vanno in onda “Personal Media (il lunedì), “Miti d’oggi” (il martedì), “Turbo” (il mercoledì), “Italia Italie” (il giovedì) ed “Enciclopedia” (il venerdì).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it