Telegrolle: la fiction premiata a St. Vincent

Sono tornate, in tono minore, forse ”oscurate” dal RomaFictionFest, le Telegrolle, Premio Saint Vincent per la fiction 2007. Sono stati ridimensionati gli spazi dedicati a convegni e tavole rotonde, e sono state presentate solo due fiction, “Noi due” (Rai) e “I liceali” (Mediaset). Perno della nuova edizione, “firmata” da Maurizio Costanzo in veste di direttore artistico degli eventi del Casino de la Vallée di Saint Vincent, è stata la cerimonia di premiazione, che si è tenuta sabato scorso e andrà in onda martedì, alle 23.50, su Rete 4. A vincere la grolla d’oro come Miglior attore di fiction è stato Claudio Santamaria (nella foto) per “Rino Gaetano. Ma il cielo è sempre più blu”, mentre Paola Cortellesi ha vinto come Migliore attrice per “Maria Montessori. Una vita con i bambini”. Miglior attore di soap è Giuseppe Pambieri per “Incantesimo”, Migliore attrice Marianna De Micheli per “Centovetrine”. Nell’ambito delle sitcom, sono stati premiati Ale e Franz per “Buona la prima!” e Sandra Mondaini per “Casa Vianello”. Ben tre statuette sono andate alla fiction “Il capo dei capi”: Miglior regia a Enzo Monteleone e Alexis Sweet, Migliore sceneggiatura a Stefano Bises, Claudio Fava e Domenico Starnone, e Premio speciale Personaggio Rivelazione dell’anno all’attore protagonista Claudio Gioè. Tra i produttori, sono saliti sul palco Matilde Bernabei della LuxVide, per ritirare la Telegrolla per “Guerra e Pace” come Migliore produzione, e Pietro Valsecchi per una Menzione Speciale alla Taodue. Per il Miglior soggetto è stato premiata la serie “Boris”, di cui Wilder e Fox Italia stanno girando la seconda stagione. Per la prima volta nell’ambito delle Telegrolle, ha ricevuto una statuetta anche un cartone animato, “Gino il Pollo”. Tra i Premi speciali, infine, “Camera Cafè”, Lino Banfi (“Un medico in famiglia”), Nancy Brilli (“Caterina e le sue figlie 2”) e Stefano Dionisi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it