Dopo aver dato a L’Isola dei famosi una conduttrice creata dall’intelligenza artificiale, Mediaset España, guidata dall’italiano Alessandro Salem continua a premere l’acceleratore sulla tecnologia. Negli ultimi giorni ha infatti annunciato l’adozione della realtà aumentata all’interno dei programmi di informazione. A proporla in un video è il giornalista Carlos Franganillo.
La presentazione è particolarmente accurata e i commenti degli operatori non si sono fatti attendere: da chi ne apprezza i presupposti per rendere l’informazione più accessibile e comprensibile a chi si preoccupa del rischio che l’esigenza di intrattenere possa in qualche distogliere l’attenzione dall’accuratezza delle notizie. Comunque, di sicuro viene fatto osservare che si tratta di un passaggio che indica come «questi progressi tecnologici, siano destinati a segnare senza dubbio il futuro della TV e dei suoi formati».
A questo punto la domanda sorge spontanea: a quando l’approdo della realtà aumentata anche nell’informazione dei canali Mediaset in Italia? Sarebbe un bel segnale per svecchiare l’attuale struttura dell’informazione, e dare un segnale all’intera informazione televisiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it