Tax credit: gli ultimi decreti Mibact

Il Mibact ha pubblicato con i decreti direttoriali del 27 e 28 agosto 2020 gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità “delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica” e “delle richieste definitive pervenute per lo sviluppo, per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web, per la produzione esecutiva delle opere straniere e per la distribuzione”. La pubblicazione “costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta”. Per quanto riguarda la produzione televisiva, risultano tra i beneficiari Cross Productions per Wolfsburg (in sviluppo) e Rocco Schiavone; The Family per Made in Italy; Lux Vide per i Medici 3 e Un passo dal cielo 5; EndemolShine per È la mia vita, Wildside per Romolo+Giuly 2, Stand by me per Giorgio Ambrosoli – Il prezzo del coraggio e Treccani – Il volto delle parole e Cattleya per Bella da morire. Il credito è utilizzabile dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta (art. 6 del “D.M. tax credit produzione” e art. 7 e 13 del “D.M. altri tax credit”). I decreti direttoriali contenenti l’elenco dei beneficiari e i relativi crediti di imposta sono disponibili sul sito del Mibact e qui sotto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it