Tabloidgate: i risultati della Commissione Leveson

È composto da oltre duemila pagine il rapporto su “cultura, pratiche ed etica della stampa” redatto dalla Commissione Leveson alla luce dello scandalo Tabloidgate. Un testo che ha lasciato perplesso anche il premier Cameron, in particolare sulla parte della regolamentazione della stampa da parte della legge (, ha dichiarato). Dopo aver definito il comportamento della stampa, in certi momenti, “oltraggioso”, il testo redatto da Lord Justice Leveson (presidente della commissione Giustizia) raccomanda un nuovo organismo di autoregolamentazione, che dovrebbe avere un ruolo attivo nel promuovere alti standard e avere il potere di investigare e sanzionare i quotidiani. Tale organismo dovrebbe essere appoggiato da una legislazione ad hoc (il punto più criticato del testo). Leveson non ha riscontrato una corruzione diffusa della polizia britannica da parte della stampa, ma ha criticato l’ex ufficiale di polizia John Yates per le sue amicizie all’interno di News of the World. Infine, i rapporti tra politica e stampa sono stati troppo stretti, danneggiando negli ultimi trent’anni la percezione degli affari pubblici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it