Non è mai decollata l’erogazione di servizi della pubblica amministrazione attraverso il digitale terrestre (t-government). Come evidenzia una ricerca de “Il Sole 24 Ore”, dei 29 progetti cofinanziati dal Cnipa (Centro nazionale per l’informatica nella pubblica amministrazione) per 7mln di euro, solo 12 stanno proseguendo l’attività. Dei restanti, quattro si sono ritirati subito, rinunciando al finanziamento, sette hanno incontrato difficoltà che hanno fatto fallire la sperimentazione e altri sette hanno deciso di non proseguire oltre la fase di test. I sei progetti sostenuti con 3mln dalla Fondazione Ugo Bordoni sono tuttora in onda in soli tre casi: i servizi socio-sanitari al cittadino della Regione Lombardia, i servizi del Comune di Parma e il progetto T-islessia del Cineca di Bologna. Tra i problemi più ricorrenti, gli alti costi della banda, la mancata diffusione del decoder “always on” di tipo Adsl o Gprs e la richiesta di royalties da parte del pool detentore dei brevetti per il linguaggio Mhp utilizzato nelle piattaforme digitali terrestri.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it