Su YouTube cresce la fruizione di film e show tv

Secondo Ampere Analysis, contenuti tv e film vengono visti dal 38% degli utenti attivi mensili globali
©YouTube

Tempo fa, YouTube ha dichiarato di essere “la nuova televisione”: i dati, ora, evidenziando che – in effetti – il consumo di contenuti è molto simile a quello che viene comunemente identificato con quello sui “televisori”. Un’analisi di Ampere Analysis ha stabilito infatti che il 38% degli utenti attivi mensili globali di YouTube sceglie contenuti televisivi e cinematografici. YouTube conta la maggiore base utenti attiva di tutte le piattaforme video online, con l’84% degli utenti che la guarda almeno una volta al mese (73% settimanalmente e 59% ogni giorno). Secondo Ampere Analysis, «c’è ulteriore potenziale sia per la piattaforma che per i content creator e i proprietari (di contenuti)».

I contenuti brevi sono ancora popolari sulla piattaforma, ma cresce la fruizione di film e show tv caricati dagli stessi produttori, studios e broadcaster. Si rischia, certamente, la cannibalizzazione delle audience, ammettono i ricercatori, ma allo stesso tempo ci si apre alle opportunità di aggiungerne di nuova, insieme alle possibilità di ottenere nuovi flussi di ricavo e creare accordi di condivisione dei ricavi pubblicitari con YouTube stesso.

Documentari, show tv e film trattengono gli utenti sulla piattaforma, con una buona percentuale di 35-44enni. La percentuale di utenti mensili attivi che guardano questo tipo di contenuti è particolarmente alta in Asia Pacifico (45%), seguita dall’America latina (40%). Nel Nord America il dato è in linea con la media, 37%, mentre in Europa occidentale risulta essere più basso, 28%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it