Streaming: 8,8 milioni gli abbonati italiani

|@pixabay

Secondo EY, nel 2023 gli abbonati alle principali piattaforme pay in Italia sono cresciuti di 400 mila unità.

Sarebbero stati 400mila i nuovi abbonati alle piattaforme Ott in Italia nel 2023, per un totale complessivo di 8,8 milioni.  Il dato è a firma dell’Osservatorio Ott di EY (presentato al Fed-Forum Europeo Digitale di Lucca e anticipato da Il Sole 24 ore). Dal 2016 a oggi l’industria delle piattaforme streaming Vod avrebbe visto una crescita superiore al 500%, secondo i ricercatori. Una crescita dovuta all’ingresso di nuovi attori del mercato, alla sottoscrizione da parte degli utenti di più di un abbonamento e la trasformazione delle offerte.

Il dato degli 8,8 milioni si  riferisce ai sottoscrittori unici (due piattaforme per abbonato in media) mentre sarebbero oltre 19 milioni le persone che usano una delle 11 piattaforme pay attive in Italia e monitorate da EY, ovvero Netflix, Prime Video, Disney+, TimVision, Mediaset Infinity, Now, Discovery+, Paramount+, Daz, Apple Tv+, YouTube Premium. Si stima infatti che per ogni abbonato ci siano almeno 2/3 persone che fruiscano del servizio. Un quinto degli abbonati svod ha disattivato e riattivato il proprio abbonamento almeno una volta, mentre l’85% degli utenti sarebbe interessato a formule con pubblicità.

Ci sono poi oltre 30 milioni di utenti che usano servizi streaming gratuiti, per un incremento dell’87% sul 2016. Il consumo free e pay si distingue per device: secondo EY, il 76% degli utenti delle piattaforme a pagamento preferisce lo schermo Tv (e in particolare la smart tv) per i contenuti in streaming, mentre chi guarda contenuti gratuiti preferisce lo smartphone (52% di utenti free), fruendo soprattutto di contenuti più brevi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it