Starcom: con Premium Gallery cresce il Dtt

Film, serial tv e grandi anteprime i prelibati ingredienti di questa nuova proposta pay, che già nel recente passato hanno fatto le fortune dei gruppi Sky e Fox all’interno del bouquet televisivo satellitare. A solo un mese dal taglio del nastro di partenza una piccola scossa sembra esser stata provocata nei dati Auditel dalle tre nuove emittenti pay Joy, Mya e Steel, che hanno seguito a ruota il canale “free” IRIS, nato a fine novembre 2007.I contatti registrati dalle emittenti televisive digitali terrestri sono schedati da Auditel nel generico comparto “altre Tv Terrestri” per cui, ad oggi, non è possibile valutare puntualmente le loro performance. Ma interessanti conclusioni derivano dall’incrocio dei dati relativi a tale comparto col target “Possessori Dtt”, ad oggi stimato da Auditel in poco più di 10 milioni di individui. Nel periodo 09/09/2007-19/01/2008 questo target ha sviluppato sulle “Altre Tv terrestri” uno share medio nel totale giorno dell’ 8.7%. Dal 20/01 al 16/02 con l’arrivo della nuova proposta Mediaset e la nascita della Premium Gallery lo share è cresciuto del +22% passando ad un valore medio del 10.6% con più di 350.000 contatti netti in più nel giorno medio arrivando a sfiorare i 5 milioni giornalieri. Il picco di crescita lo si riscontra nella ricercatissima fascia d’età “25-34 anni possessori dtt”, che regala un incremento del +38% passando, dal 9.8% di share minuto medio del periodo pre “Premium Gallery”, al 13.6% di share minuto medio del periodo post “Premium Gallery”. Le fasce di prime time e seconda serata, quelle di maggior interesse per via delle forti anteprime (una su tutte la 4° serie in esclusiva del telefilm più seguito dell’ultima stagione televisiva, il “Dr. House”), registrano le crescite più sostenute. Infatti, in fascia 21.00-24.00 l’incremento medio di share nel primo mese di vita del pacchetto Gallery sul totale popolazione digitale terrestre è del +37%, con un valore passato dal 7.2% al 9.9%. Tuttavia, occorre riconoscere che parte di questa spinta verso l’alto è dovuta alla nuova edizione del Gf8 trasmesso “live” per 24h sui canali Premium Extra. Interessante notare, inoltre, come dei quasi 400.000 contatti netti in più, ottenuti nel giorno medio dalle “altre tv terrestri” sul target “possessori dtt”, ben il 70% siano donne contro il 30% di uomini. Segno che il Digitale Terrestre non è più un fenomeno circoscrivibile al solo calcio, utile e iniziale strumento di approccio di massa, ma grazie ad un’oculata politica di rafforzamento dei propri contenuti è in grado di strizzare l’occhio al gentil sesso ripercorrendo quella via che ha reso Sky il fenomeno televisivo degli ultimi anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it