Nel 2025 gli streamer spenderanno 12,5 miliardi di dollari in diritti sportivi, arrivando a valere un quindi della spesa in diritti sportivi globali, stimata in 64 miliardi di dollari (+18% sul 2024). Secondo le analisi di Ampere Analysis, questo incremento sarà dovuto alla crescita degli investimenti di Netflix e Amazon, mentre Dazn manterrà la sua posizione come top spender nel mercato dei diritti sportivi (pari a un terzo della spesa complessiva degli streamer), grazie anche all’accordo da un miliardo di dollari per i mondiali dei Club di FIFA (va considerata anche l’acquisizione di Foxtel in Australia).
Segue a Dazn Amazon, che ha aumentato la sua quota dal 18% al 23% (tra gli investimenti, è bene ricordare quello per l’NBA) e diventa così secondo streamer per spesa in diritti sportivi. Al terzo posto figura YouTube TV che, si dice, avrebbe speso 2 miliardi di dollari a stagione per l’NFL Sunday Ticket. Cresce il ruolo di Netflix, che diventa quarto top spender tra gli streamer grazie all’accordo con la WWE e il Christmas Day della NFL.
Lo sport, dunque, è il nuovo tassello per la crescita degli abbonamenti Svod. Secondo Svod Economics di Ampere Analysis, Netflix ha guadagnato 1,5 milioni di abbonati negli Usa grazie all’incontro di boxe Paul/Tyson e l’80% di queste sottoscrizioni erano ancora attive il mese successive. Paramount+ avrebbe aggiunto 2,4 milioni di abbonati il giorno della supertura del Superbowl.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it