«Lo sport è certamente importante, ma non è con il calcio o con il cinema che si esaurisce l’offerta di Sky». Così ha dichiarato Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, che agli Upfront di ieri a Milano ha posto per la pay tv obiettivi ambiziosi, in primo luogo quello di diventare la prima media company italiana, presente su più piattaforme, anche indipendenti dall’abbonamento, come Sky Online e Cielo. In ogni caso, sta per iniziare su SkySport una stagione delle esclusive con circa 2mila match live per oltre 4mila ore di calcio, italiano ed europeo. Tutta la Serie A, la Serie B, la Champions League, la novità delle Qualificazioni europee a Euro 2016 e alla Fifa World Cup 2018, la Bundesliga e i campionati esteri di Fox Sports Hd (Premier League, Liga, Ligue 1, Eredivisie e il campionato brasiliano). Oltre al meglio della tecnologia, SkyGo, l’interattività e la nuova lavagna tattica Sky Stadium. Prosegue, inoltre, l’offerta non calcistica sui canali SkySport Hd, dai motori al tennis, dal golf al rugby, senza dimenticare gli sport americani. In particolare, Formula 1 e Motomondiale torneranno in esclusiva anche nel 2015, confermando Sky la “casa dei motori”, l’unica a ospitare tutti e 37 i GP in diretta, grazie ai canali SkySport F1 Hd (canale 207) e SkySport MotoGP Hd (canale 208), accesi 24 ore su 24. Ma anche, per il tennis, gli appuntamenti con i tornei del circuito Atp Masters 1000 (a ottobre Shanghai e Parigi). Nei primi otto mesi dell’anno, gli ascolti di SkySport 24 Hd, l’all news nato il 30 agosto 2008 e diretto da Fabio Caressa, sono cresciuti del 12% rispetto allo stesso periodo del 2013 (sono circa 1,8mln le persone che, mediamente, si connettono al canale per almeno un minuto al giorno). E, negli ultimi due mesi – anche grazie ai Mondiali di calcio –, la crescita è stata del 25%. Tra le produzioni originali di Sky Sport24, continua la docu-inchiesta “Codice rosso – Lo stato del calcio”, al via dallo scorso 30 agosto, per quattro puntate (le prossime saranno il 13, il 20 e il 27 settembre). Gianluca Vialli (foto) conduce l’analisi della situazione attuale del nostro calcio nel tentativo, attraverso le testimonianze dei più importanti esponenti del calcio italiano e internazionale, di trovare proposte e soluzioni. E, al termine di ogni puntata, gli utenti possono esprimere la loro opinione sui temi affrontati, attraverso i social network: su Facebook, all’interno della pagina ufficiale di Sky Sport (fb.com/SkySport), e su Twitter, con l’hashtag #CodiceRosso.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it