Arriva anche per i clienti Italia Sky Q, il nuovo ecosistema di prodotti che integra la visione della tv (programmi lineari, on demand e registrati) su tutti gli schermi grazie a una sola interfaccia. Il device è composto da un decoder principale, Sky Q Platinum (memoria di 2 terabyte e con la possibilità di registrare fino a quattro programmi contemporaneamente vedendone un quinto e fino a mille ore di contenuti Hd) collegato alla parabola e alla rete internet domestica, e dai box Sky Q mini, collegati in wi-fi alle altre tv di casa (cui si aggiunge poi l’App Sky Go Q), che permettono di accedere a tutti i programmi lineari, registrati e on demand, su tutti gli schermi. Sarà possibile iniziare la visione di un device per proseguirla su un altro o far iniziare in maniera automatica l’episodio successivo di una serie che si sta guardando grazie all’Autoplay.
Verranno in seguito implementate nuove funzionalità per completare la cosiddetta “Q Experience”, come il 4K Hdr, un motore di ricerca avanzato che impara dai propri gusti, l’esperienza audio immersiva della Sky Soundbox (sviluppata in collaborazione con Devialet) e il Voice Control, per interagire con la tv attraverso la voce. In primavera arriverà anche Sky Q Black, che consente di vivere la nuova esperienza di visione anche solo sulla tv principale e sui device mobili. Tre altre novità in arrivo, la nuova app Sky Meteo24.
I clienti Sky potranno prenotare Sky Q a partire da domani, giovedì 23 novembre, mentre la commercializzazione inizierà dal 29 novembre. L’installazione di Sky Q Platinum e di un box Sky Q Mini sarà effettuata da un tecnico Sky a un costo una tantum di 199 euro (è necessario avere una connessione internet fissa in casa). Per estendere il servizio in più di due stanze della casa è necessario dotarsi di Sky Q Mini aggiuntivi, dal costo unitario una tantum di 69 euro. Per i clienti Sky da più di sei anni con servizio Hd il pacchetto Sky Q Plus ha un canone aggiuntivo in fattura di quattro euro, che sale a 15 euro per i clienti da meno di sei anni e per i nuovi (sempre con servizio HD attivo). Chi ha già attivato il servizio Multiscreen può passare a Sky Q con le stesse condizioni previste per i clienti Sky.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it