«Intrattenimento tutto l’anno»: è quanto ha promesso Sky ieri sera a Milano alla presentazione degli Upfront 2016. Sono sei le grandi produzioni previste su Sky Uno: “X Factor”, “Edicola Fiore”, “MasterChef Italia”, “Celebrity MasterChef”, “Hell’s Kitchen” ed “E poi c’è Cattelan”, da quest’anno in versione daily. Tra le serie tv, on air su Sky Atlantic, oltre a “The Young Pope” (dal 21 ottobre) e la terza stagione di “Gomorra”, arriveranno in contemporanea con gli Usa i titoli Hbo “Westworld”, “Il Trono di Spade”, “The Night Of” e una produzione Sky “The Comedians”, con Claudio Bisio e Frank Matano. Mentre è in fase di lavorazione “Zero zero zero”, sono confermate le nuove stagioni di “In Treatment”, “1993” e, a livello internazionale, “Fortitude 2”, “Britannia” e Riviera”. Occorrerà invece attendere marzo per la quinta stagione di “House of Cards”. Novità anche per Sky Arte, con i documentari “Firenze dopo l’alluvione”, la nuova serie “Sette meraviglie d’Italia” e due nuove produzioni dello Sky Arts Production Hub, “Italian Season” (sette documentari sull’arte italiana) e “Lost Painting”, dedicato ai capolavori scomparsi. Ovviamente non manca lo sport, per una stagione “Total Football” con i migliori campionati d’Europa. È dalla pubblicità che arriva la novità più importante, Sky AdSmart (peraltro già anticipata ieri), tecnologia attiva su tutti i MySky, che consente di differenziare per target e per area geografica le campagne pubblicitarie, indirizzando spot differenti a diverse categorie di abbonati, anche sui canali lineari. Il sistema (sviluppato con successo in Uk dove sono state lanciate oltre 700 campagne in meno di tre anni) consente di gestire fino a 250 spot profilati in sostituzione di uno spot lineare in onda; al momento del lancio raggiungerà da subito circa il 50% della base abbonati Sky. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it