Se i social media, internet e gli smartphone sono in piena espansione, i mezzi tradizionali, come la tv e la radio, difendono le proprie posizioni. Sono i dati del 10° rapporto Censis sui media (“I media siamo noi. L’inizio dell’era biomediatica”), presentato dal presidente Giuseppe De Rita. La televisione ha un pubblico che coincide con il totale della popolazione (il 98,3%), ma si diversificano le modalità di fruizione. Si consolida il successo delle tv satellitari (+1,6% rispetto al 2011), della web tv (+1,2%) e della mobile tv (+1,6%). Oggi il 24,2% degli italiani collegati a internet ha l’abitudine di seguire i programmi sui siti web delle tv e il 42,4% li cerca su YouTube per costruire i propri palinsesti su misura. Tra gli internauti di 14-29 anni queste percentuali salgono, rispettivamente, al 35,3% e al 56,6%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it