Il mondo di Sherlock Holmes diventa un game show. Remarkable Entertainment (società del gruppo Banijay) ha firmato un accordo di esclusiva con The Arthur Conan Doyle Estate (società degli eredi di sir Arthur Conan Doyle) per sviluppare un progetto di format unscripted ispirato al celeberrimo investigatore britannico. A quanto si apprende dalla stampa internazionale, il format metterà alla prova le capacità logiche e deduttive dei concorrenti facendo loro risolvere crimini ispirati la mondo di Sherlock Holmes. Conan Doyle ha dedicato a Sherlock Holmes 60 storie, scritte tra il 1887 e il 1927: il personaggio e le sue storie sono di dominio pubblico dal 2023. L’accordo con la The Arthur Conan Doyle Estate evita comunque qualsiasi rischio legale e, inoltre, dà un ulteriore vantaggio a Remarkable Entertainment (Building the band, Starstruck, All together now) nel presentare il progetto sui mercati, potendo contare sul loro appoggio.
Il personaggio dell’investigatore di 221B Baker Street è stato protagonista di film e serie nel corso degli anni: Benedict Cumberbatch e Robert Downey jr. sono gli esempi più recenti (il primo lo ha interpretato per BBC e il secondo nei film di Guy Ritchie). Se l’uso di IP letterarie per la serialità è prassi consolidata, il suo utilizzo per progetti unscripted è decisamente più raro, ma non unico. Amazon MGM Studios ha prodotto il reality 007 Road to A Million, ispirato al personaggio di Ian Flaming (e, ricordiamo, Amazon ha ora il controllo creativo su 007), mentre Netflix sta sviluppando un game show ispirato a Willy Wonka e la fabbrica del cioccolato di Roald Dahl dal titolo The Golden Ticket.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it