Catturare le onde tv per ritrasmettere i programmi (free) dei network su internet è una violazione del copyright: lo ha stabilito la Corte suprema degli Stati Uniti nella battaglia legale che ha visto i principali big della televisione Usa (Abc, Nbc, Cbs e 21st Century Fox) scontrarsi contro Aereo, una start up newyorkese. La società, che ha lanciato il suo servizio nel 2012 e attivo solo nell’area di New York, ritrasmetteva tramite internet le onde tv degli operatori, offrendo ai suoi utenti un’alternativa ai servizi cable o al satellite (i quali pagano a una fee ai network per ritrasmettere il segnale). Un’operazione legale secondo la società, perché metteva a disposizione programmi tv comunque gratuiti e per uso privato. La Corte suprema ha invece stabilito che si tratta di una operazione illegale, ribaltando la decisione del tribunale di New York che lo scorso anno aveva invece dato ragione alla piccola società. I giudici hanno però precisato che la sentenza è limitata al caso in questione e nono intende scoraggiare l’uso o lo sviluppo di nuove tecnologie. Secondo il fondatore e Ceo di Aereo, Chet Kanojia, «la decisione è una enorme battuta d’arresto per il consumatore americano».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it