Sempre più complessa la lotta alla pirateria

La Lega Calcio perde il ricorso contro Cloudflare. Si attende la gara per il nuovo scudo di Agcom
©pixabay

Il Tribunale di Milano ha respinto il ricorso urgente presentato dalla Lega Calcio (cui si sono associate anche Sky e Dazn) contro Cloudflare, accusata di avere una responsabilità diretta nell’uso illecito dei suoi servizi da parte di utenti pirata. Lo riporta la Repubblica. Cloudflare, infatti, offre servizi per la navigazione sicura in rete che, però, secondo l’accusa della Lega, proteggerebbero allo stesso tempo chi commette attività illecite di pirateria audiovisiva. La Lega calcio aveva inoltre chiesto di obbligare Cloudflare ad iscriversi al Piracy Shield, lo scudo anti-pirateria attualmente in uso da Agcom per contrastare le attività illegali e che blocca le pay tv illegali entro 30 minuti dalla segnalazione. Secondo il Tribunale la cosiddetta legge “anti-pezzotto” (93 del 2023) non dà al giudice il potere di imporre tale obbligo. Lo stesso scudo sarà prossimamente sostituto da una nuova piattaforma: la Consip dovrà infatti istituire una gara per la realizzazione del nuovo scudo. In un anno, riporta la Repubblica, lo scudo ha bloccato 18mila pay tv, il massimo della capienza. Di questi, alcuni sono stati revocati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it