L’assemblea di RaiNews24 ha proclamato lo stato di agitazione affidando al cdr un pacchetto di tre giorni di sciopero contro la violazione del contratto giornalistico, a causa della mancanza di personale tecnico e giornalistico. Una situazione che coinvolge, oltre al canale all news, anche Televideo e rainews.it. Una mancanza di personale definita «cronica», che ha comportato un aggravio dei carichi di lavoro e una costante violazione dell’orario di lavoro, come si legge nel comunicato del cdr. Il cdr denuncia anche la carenza di tecnici di salette di montaggio, che costringe i giornalisti a montare i servizi in autonomia, mentre altri colleghi devono occuparsi di mansioni non previste dal contratto in assenza di un adeguato numero di assistenti. Le redazioni attendono inoltre da tempo l’implementazione di un sistema editoriale alternativo a quello attuale, Sonaps (che prevede l’assemblaggio delle immagini a opera dei giornalisti, con finalizzazione in saletta di montaggio, ma ormai inadeguato e a rischio di blocco), annunciato da tempo. A questo proposito, il cdr ricorda che il contratto siglato tra Rai e Usigrai per l’uso in via sperimentale di tale sistema è scaduto, ma i giornalisti continuano ad assemblare le immagini anche a fronte della cancellazione dell’indennità Sonaps. E ancora, l’assemblea denuncia la mancata integrazione tra le piattaforme di televideo e rainews.it, che avrebbe dovuto essere operativa da dicembre 2014. «Non accettiamo più la logica dell’emergenza e chiediamo che anche nella nostra testata vengano riconosciuti gli stessi diritti e le stesse condizioni di lavoro delle altre testate Rai», si legge nel comunicato del cdr, che invita inoltre i sindacati a vigilare sull’applicazione del Cnlg.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it