Rtv: costa più di 3mln all’anno alla Rai

I programmi di San Marino Rtv costano alla Rai 3mln 98.741 euro l’anno, ma gli italiani non li possono vedere. La tv di Stato della piccola repubblica, alla cui direzione c’è Carmen Lasorella, è infatti per metà di proprietà della Eras (Ente per la radiodiffusione sanmarinese) e per l’altro 50% della Rai. Il primo contributo risale all’11 giugno 1990, quando fu ratificata dai due Stati la costituzione della San Marino Rtv. Sono ormai 18 anni, dunque, che viale Mazzini paga per la produzione di programmi esteri e per lo stipendio di 70 dipendenti, di cui 14 giornalisti. Anche se, nell’art.2 della convenzione, viene ribadito che la San Marino Rtv rimane titolare esclusiva del servizio radiofonico e televisivo. Il nuovo accordo per il 2008 prevede che siano corrisposti altri 3mln 98mila euro, mentre per i prossimi cinque anni la cifra sarà stabilita annualmente. Oltre a contribuire alla gestione, la Rai mette a disposizione le tecnologie per la diffusione del segnale e lascia l’usufrutto dei propri prodotti e dei diritti di diffusione, compresi quelli sportivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it