Sono 21 le sezioni e le attività previste all’interno della prima edizione del RomaFictionFest che si terrà nella capitale dal 2 al 7 luglio prossimo. Sette le sezioni competitive: Tv Movies, Miniserie, Seriale, Fiction italiana e Docufiction; alle quali si aggiungono il progetto New Talents, con l’assegnazione di premi per i migliori nuovi talenti emersi nell’ambito del festival, e i Pitchings, all’interno dei quali saranno premiate le idee migliori attraverso un finanziamento che supporti il loro sviluppo e la messa in cantiere. Tra le non competitive, vanno invece segnalate le sezioni: Anteprime (dove verranno proiettate delle produzioni inedite), Comedy (focus sulla British Comedy), Pilots (dedicata ai progetti ancora in fase di studio), Tributi (con eventi dedicati a Claude Chabrol e Margarethe von Trotta), Master Classes (i principali talenti italiani e internazionali della fiction incontrano il pubblico), Retrospettiva (in collaborazione con RaiTeche, saranno mostrati al pubblico i grandi sceneggiati del passato ispirati ai grandi romazi russi), Speed Dating (incontri one-to-one tra produttori e commissioning editors per la presentazione di nuovi progetti) e Fiction su Dvd (una vetrina di tutto quello che riguarda l’editoria digitale italiana e internazionale).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it