La televisione di servizio pubblico tradizionale è in pericolo: l’allarme arriva da Ofcom, l’Authority delle comunicazioni britanniche, che chiede misure urgenti per salvaguardare i contenuti di servizio pubblico, mettendo in primo piano la possibilità di essere non solo fruiti, ma soprattutto trovati dal pubblico. Anche su piattaforme terze come YouTube.
Nel 2024, ha ricordato Ofcom, il 48% dei 16-24enni ha acceso la tv broadcaster durante la settimana, mentre i più piccoli passano molto più tempo guardando YouTube. Inoltre, i servizi on demand delle società di servizio pubblico valgono il 9% di tutte le visualizzazioni, molto meno dei servizi Svod (15%) e delle piattaforme di video sharing (19%).
Nasce da qui il piano in sei punti per salvare il servizio pubblico e che coinvolge, oltre alle tv pubbliche, anche i social media, le piattaforme di video sharing e il governo.
I SEI PUNTI PER SALVARE IL SERVIZIO PUBBLICO
- Salvaguardare la prominence e la discoverability dei contenuti sulle piattaforme di terze parti. I servizi pubblici devono lavorare con urgenza con YouTube per assicurarsi la prominence dei propri contenuti e una facilità di scoperta da parte del pubblico, «a condizioni commerciali eque». YouTube, spiega Ofcom, oggi viene visto ogni settimana dal 43% dei ragazzi tra i 4 e i 17 anni.
- Fornire fondi stabili e adeguati per sostenere un ampio raggio di contenuti dei servizi pubblici, compresi quelli di informazione e per bambini. La priorità dovrebbe essere data proprio a questo tipo di contenuti («di alto valore sociale, ma commercialmente meno praticati»)
- Chiarezza su come la tv sarà distribuita in futuro. Il governo deve decidere in fretta, entro due anni, pena i rischi per l’innovazione e gli investimenti
- Le imprese di PSM devono creare partnership strategiche ambiziose e di scala
- Broadcaster e piattaforme online devono investire nell’alfabetizzazione media
- Regolamentazione semplificata per eliminare ogni restrizione obsoleta e non necessaria. La maggior parte delle regole attuali, spiega Ofcom, sono nate per il mondo della tv tradizionale e lineare, ora completamente cambiato. Ofcom sta per lanciare, a questo proposito, una revisione ad hoc
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it