Secondo l’ultimo report pubblicato dall’Osservatorio europeo dell’audiovisivo, sulla base dei dati contenuti nel database Mavise, nell’Unione europea ci sono oltre 280 canali dedicati ai bambini, circa 320 in tutta Europa e oltre 80 concentrati sui mercati nazionali. Solo 21 di questi rientrano nella sfera della tv pubbliche, pur essendo i più popolari, a partire dall’italiano Rai Yoyo, insieme a Kika (Austria e Germania), Ketnet, La Trois (Belgio), DR Ramasjang (Danimarca), Clan Tve (Spagna), Gulli (Francia), Cbbc (Regno Unito), e Svbt (Svezia). Alcune emittenti sono ampiamente distribuite in Europa: Rai Gulp è presente in sette Paesi, i tedeschi Super Rtl e Kika rispettivamente in 19 e 17, mentre il francese Tiji è distribuita in sette. Disney (63 canali), Nickelodeon (44), Cartoon Network (29) e Boomerang (21) sono i più importanti brand stranieri con diversi canali ed edizioni in tutto il continente.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it