A giugno, in prima serata, la tv pubblica ha raccolto, sul target individui, il 41% di share contro il 31% della tv commerciale. Il dato corrisponde a quanto rilevato da Auditel anche nel giugno 2013, a riprova del fatto che si tratta di una tendenza ormai consolidata, non di un risultato influenzato dai Mondiali di calcio. Se l’ammiraglia Rai cresce di 1,2 punti in prima serata (19,85%) e di 3,7 in seconda (18,95%), Canale 5 ottiene il 13% nelle 24 ore e non raggiunge il 14% in prime time. Italia 1 è al 5,7% nell’intera giornata (un punto in meno vs giugno 2013) e Rete 4 è sotto il 5%. A sorpresa i canali Sky, nonostante il Mondiale, raccolgono il 3% di share nel segmento 18-20.30 (erano al 3,45% un anno prima), il 4,1% in prima serata (4,6% a giugno 2013) e il 4,8% in seconda (vs 5,4%). Probabilmente, alcuni abbonati che non hanno i pacchetti Sport o Calcio, che nel giugno 2013 guardavano film o serie su Sky, sono migrati sui canali Rai per vedere le partite in chiaro. Buon risultato per Cielo, che ha sfondato nel pomeriggio il tetto del 2% (1,34% nel total day). Mentre i canali Fox, che erano a quota 1,83% nelle 24 ore nel giugno 2013, sono scesi a 1,39% un anno dopo. L’intera piattaforma satellitare, tuttavia, ottiene un 8,7% in prime time, vs l’8,2% del 2013. Infine, La7 si conferma al 4% in prime time e Discovery è in crescita, arrivando al 6,05% nelle 24 ore (7,46% in seconda serata).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it