Rai: sì del cda a Foa, ma la Vigilanza vota contro

Il consiglio di amministrazione Rai ha dato il suo ok alla presidenza di Marcello Foa (con il voto contrario di Rita Borioni e l’astensione di Riccardo Laganà) e alla nomina di Fabrizio Salini come amministratore delegato. «Ringrazio il cda della Rai per la fiducia accordatami e attendo con rispetto il voto della Commissione Parlamentare di Vigilanza della Rai. […] Nel ricordare il mio percorso professionale ho ribadito il mio impegno a garantire l’autonomia dei giornalisti per un’informazione di servizio pubblico che sia autorevole, indipendente e autenticamente pluralista. La Rai è una risorsa per il Paese e non solo per l’informazione, risorsa che va onorata e difesa nell’interesse esclusivo dei cittadini», ha dichiarato Foa a ridosso della nomina. Quella di Foa potrebbe essere però una breve presidenza: in queste ore, infatti, la commissione di Vigilanza voterà la sua nomina e – quanto si apprende – l’orientamento sarebbe quello di una bocciatura. La nomina di Foa, infatti, deve ricevere i due terzi dei consensi della commissione.

AGGIORNAMENTO (h. 9.45):

La commissione di Vigilanza ha respinto la nomina di Marcello Foa a presidente della Rai: Partito Democratico, Forza Italia e Liberi e Uguali si sono astenuti. Foa ha ricevuto dunque 22 voti favorevoli su 27 necessari a garantire la sua presidenza. Il giornalista potrebbe però restare come presidente pro tempore in quanto membro più anziano del consiglio di amministrazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it