Roberto Sergio, amministratore delegato della Rai, intende verificare il funzionamento dell’organizzazione per generi e valutare se non sia opportuno tornare all’organizzazione per reti. Lo ha dichiarato il manager in un’intervista a Italia oggi. Sergio ritiene che solo un manager interno, come lui, Rossi e i manager del team, potessero provare a avviare un percorso virtuoso per dare una discontinuità all’azienda. Commenti anche sul piano industriale, dove trovano spazio anche i canali specializzati, tanto che in settimana saranno avviati tre gruppi di lavoro, uno dedicato all’ottimizzazione del prodotto generalista e tematizzato, che valuterà appunto l’opportunità dell’organizzazione per generi. I risultati di questa ricerca verranno presentati a Sergio a fine marzo. Previsti inoltre nel piano industriale degli investimenti per rafforzare ulteriormente l’aspetto editoriale e tecnico. Si parla anche dei nuovi ingressi in Rai: Piero Chiambetti che su Rai3 lavorerà a un format al femminile e a settembre a una serialità, mentre Massimo Giletti condurrà un evento per i 70 anni della Rai. Per quanto riguarda Amadeus, il cui contratto è in scadenza, Sergio lo ritiene già rinnovato. Nessuna indicazione su una sua eventuale riconferma in carica nel prossimo triennio: Sergio ha dichiarato che spetta al ministro dell’Economia e delle finanze fare le opportune valutazioni. Lui, a ogni modo, sarà a disposizione dell’azienda. Il bilancio 2023 si chiuderà in pareggio; inoltre è stato avviato un percorso di incentivazione all’esodo su base volontaria, ottenendo una riduzione di 90 milioni di euro dell’indebitamento netto.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it