In vista della 75° edizione del Festival di Sanremo 2025, condotto da Carlo Conti, Rai Pubblicità presenta la politica commerciale.
L’OFFERTA COMMERCIALE PER SANREMO 2025
In particolare, l’offerta si arricchisce di una nuova posizione di Golden Minute, mentre l’inflation tariffaria si allinea con i listini di periodo. La concessionaria Rai ha lavorato a una proposta commerciale integrata, che prevede inoltre iniziative di partnership personalizzate, Torna infatti Tra palco e città, il progetto di brand integration realizzato da Rai Pubblicità e Rai, in collaborazione con il Comune di Sanremo. L’offerta Sanremo digital multipiattaforma integra poi l’evento live con la long-tail per massimizzare le coperture grazie al presidio dei contenuti su Rai Play, Rai Play @ YouTube e della content selection dedicata sul canale Vevo. In questo contesto, è state prevista un’offerta dedicata di Domination Cross Screen per il DopoFestival.
SANREMO 2025: ASCOLTI IN CRESCITA
Rai Pubblicità scommette su Sanremo 2025 e prevede ascolti Total Video in forte crescita. La tv lineare conferma i risultati consolidati nel tempo con coperture che raggiungono tra il 60% e il 70% di tutti i principali target, registrando performance importanti anche tra il pubblico più giovane, con uno share che supera il 70% tra gli under 34. A sostenere questa base consolidata, la crescita del consumo digitale. Nelle ultime tre edizioni, la fruizione in live streaming ha raddoppiato l’apporto incrementale da second screen raggiungendo il 4% sui target centrali e fino al 6% sul pubblico giovane. L’ascolto on demand ha superato i 43 milioni di video visti, con un aumento del 40% nel triennio. Ampio anche il ruolo della tv connessa che ha visto triplicare il traffico e, di fatto, parte integrante dell’offerta commerciale Core Big Screen che comprende, oltre a Rai 1 e Rai Premium, anche il canale RaiPlay fruito da connected tv.
LE ALTRE INIZIATIVE DI RAI PUBBLICITÀ
Confermate poi le opportunità di branded content con FantaSanremo, la copertura di Radio Italia TV e Kiss Kiss TV, così come il presidio audio di Rai Radio 2, Radio Italia e Radio Kiss Kiss.
I CANTANTI IN GARA A SANREMO 2025
Il direttore artistico Carlo Conti ha già annunciato la lista dei 30 Big in gara: Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Emis Killa, Sarah Toscano, Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt e Giorgia. I titoli dei brani saranno annunciati il 18 dicembre da Carlo Conti nel corso di Sarà Sanremo, su Rai1.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it