Rai Pubblicità punta a rinnovare il rapporto con clienti e agenzie media grazie a nuovi strumenti multipiattaforma, Open Square e Cross Audience Tool. Questi due servizi sono stati al centro di “Contents”, la presentazione dell’offerta commerciale della concessionaria guidata da Fabrizio Piscopo tenutasi ieri a Milano. Cross Audience Tool è un sistema di misurazione multimediale delle pianificazioni adv in pre e post campagna, realizzato in collaborazione con Gfk e Mediasoft, in grado di offrire – come spiegato dallo stesso Piscopo – una quantificazione di Grp multimediali. La piattaforma interattiva Open Square consente di accedere online all’offerta multimediale Rai, così da permettere ai clienti di definire le proprie pianificazioni e acquistare direttamente gli spazi, compresi alcuni speciali last minute a prezzo fisso, messi a disposizione per poche ore. Una sorta di “Amazon della pubblicità”, diverso però dal meccanismo del programmatic perché non prevede meccanismi d’asta. L’interfaccia – disponibile da aprile per l’offerta tv per poi allargarsi a radio, web e cinema entro 18 mesi – consente filtri di ricerca (per target, cliente e settore), memorizzazione delle scelte precedenti, short-list degli spazi disponibili, selezione e prenotazione degli spazi in real time. Per quanto riguarda i risultati economici, Rai Pubblicità punta per il 2015 a una raccolta pari a 700mln, grazie agli Europei di calcio e Olimpiadi, per un incremento del 6% rispetto al 2014 (+2% al netto dei due eventi sportivi). Ulteriore incentivo, la riprogettazione della presenza online di Rai, come annunciata dal dg Antonio Campo Dall’Orto, che prenderà il via dal restyling del portale Rai.tv e dalla razionalizzazione del sistema di app.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it