Rai Pubblicità: +13% nel semestre

Branded content, product placement, attività di experience sul territorio e grandi eventi affiancano l’offerta editoriale
Da sinistra: Roberto Sergio, amministratore delegato Rai; Roberta Lucca, direttrice marketing Rai e Gian Paolo Tagliavia, amministratore delegato Rai Pubblicità (©Rai)

I primi sei mesi del 2024 si chiudono per Rai Pubblicità con una crescita di oltre il 13%. Lo ha dichiarato Gian Paolo Tagliavia, amministratore delegato della concessionaria Rai, nel corso della presentazione dei palinsesti televisivi della stagione 2024-2025. «I progetti che proponiamo ai brand sono cuciti sulle nuove modalità di fruizione dei contenuti su una varietà di schermi e piattaforme, in ottica di convergenza sempre maggiore. A questo si aggiungono tecnologie e dati di prima parte attivabili sull’intera total audience», ha dichiarato.  Dalla sua, la concessionaria offre un patrimonio di oltre 20 milioni di contatti profilati, attivabili su tutte le piattaforme per genere, reach e frequenza incrementali. La politica commerciale di settembre e ottobre conferma il posizionamento proposto al mercato per il 2024 e che punta ad un adeguamento del cpg al +3,5% rispetto allo scorso anno. L’offerta Rai si integra poi con progetti di comunicazione integrata nei contesti editoriali più affini ai brand partner: branded content, product placement, attività di experience sul territorio e grandi eventi.

L’offerta editoriale Rai per la stagione televisiva autunnale 2024/25 è disponibile qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it