È stato presentato oggi, mercoledì 30 luglio, in commissione Senato, il testo base di riforma della Rai, che va a unificare le varie proposte emerse negli ultimi mesi. Il testo, anticipato da Primaonline, prevede un cda composto da tre membri eletti dalla Camera dei deputati e tre al Senato della Repubblica (con una maggioranza di due terzi che diventa assoluta dalla terza votazione) e uno di nomina interna, scelto dall’assemblea dei dipendenti Rai a tempo indeterminato (con rapporto di lavoro subordinato da almeno cinque anni consecutivi). Partecipano inoltre al consiglio di amministrazione, senza diritto di voto, anche un rappresentante designato dalla Conferenza Stato-Regioni e uno indicato dalle associazioni dei Comuni d’Italia. Presidente e amministratore delegato verranno nominati dal consiglio di amministrazione; l’ad dovrebbe restare in carica per cinque anni. La ratifica della presidenza richiede una maggioranza dei due terzi in commissione di Vigilanza, che diventa maggioranza assoluta a partire dalla seconda votazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it