Con otto voti favorevoli e un astenuto (il consigliere di area Pdl Antonio Verro), il consiglio di amministrazione ha proceduto ieri alla presa d’atto dei palinsesti autunnali Rai. Sono stati confermati “Che tempo che fa”, “Ballarò”, “Report” e “Parla con me”, ma si devono ancora chiudere i contratti in scadenza dei rispettivi conduttori (Fabio Fazio, Giovanni Floris, Milena Gabanelli e Serena Dandini). Il presidente Rai, Paolo Garimberti, ha dichiarato che seguirà le pratiche giorno per giorno. Al posto di “Annozero” sarà per il momento trasmesso il telefilm “Criminal Minds”. Per quanto riguarda le altre caselle del palinsesto (confermati buona parte dei programmi delle precedenti stagioni, come “L’eredità” o “La vita in diretta), Lorella Cuccarini dovrebbe passare il testimone di “Domenica in” a Caterina Balivo, mentre su RaiDue approderanno “Delitti Rock” con Massimo Ghini, la produzione Casanova “Sbarre” (prodotta con l’approvazione del ministero di Grazia e Giustizia) e Lorena Bianchetti affiancherà Milo Infante a “Pomeriggio sul 2”. Il consigliere Udc Rodolfo De Laurentiis ha ottenuto una formale dichiarazione da parte del vicedirettore generale Antonio Marano in merito a uno spazio – nel pomeriggio di RaiDue – dedicato a i temi della famiglia. Incognite sul format in sostituzione di “X-Factor”, mentre “Libero” anticipa il ritorno di Corrado Guzzanti con quattro prime serate, a settembre, su RaiTre.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it