Viale Mazzini dà appuntamento al 2030. Le attività lavorative nella storica sede Rai sono cessate il 31 gennaio, dando così inizio alla fase operativa del progetto di riqualificazione della storica sede Rai. Il rientro dei dipendenti – ora in smart working – è fissato per il 2030; restano attive le altre sedi, a partire da via Asiago.
Rai ha sottolineato che il valore architettonico dell’edificio di Viale Mazzini, presidiato dal cavallo di Francesco Messina (posizionato nel 1966), verrà tutelato. L’immobile verrà rinnovato dal punto di vista delle funzionalità e delle modalità di lavoro.
«La ristrutturazione dell’edificio di Viale Mazzini si inserisce in un piano immobiliare articolato che comprende anche il nuovo Centro di Produzione di Milano in corso di realizzazione, le Sedi regionali e i Centri di Produzione di Napoli e Torino con l’obiettivo di migliorare la rispondenza alle esigenze lavorative di oggi e del futuro, di contribuire al raggiungimento dei target di sostenibilità ambientale e contestualmente di ridurre i costi», spiega la nota ufficiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it