Nessuna vendita per la sede Rai di Viale Mazzini e per il centro di produzione “Biagio Agnes”. L’ad Rai Roberto Sergio ha smentito tale ipotesi: «nel nostro piano Industriale abbiamo previsto che continuino a essere il cuore pulsante del Servizio Pubblico che nel 2024 festeggerà i 100 anni di vita». È invece previsto un piano di ristrutturazione e di ammodernamento per il restauro di Palazzo di Viale Mazzini all’insegna della ecosostenibilità. Ristrutturazione e ulteriori valorizzazioni immobiliari sono previste per il centro di produzione “Biagio Agnes” di Saxa Rubra. Il nuovo piano immobiliare verrà presentato per l’approvazione la prossima settimana. Si prevede, inoltre, il trasferimento del centro di produzione tv di Milano a a Mico Nord nel 2029, la riqualificazione e l’ammodernamento dei centri di produzione di Napoli, Torino e di tutte le sedi regionali.
LE FAKE NEWS CONTRO LA RAI
La smentita arriva a ridosso della pubblicazione, da parte dell’amministratore delegato, di quelle che sono state considerate fake news contro la Rai. Tra queste, la questione delle risorse (che consentiranno di « portare a conclusione il Piano Industriale in coerenza con il Contratto di Servizio», gli ascolti («i canali generalisti non hanno perso il primato»), l’indebitamento finanziario netto (inferiore ai 600 milioni di euro e non 650 milioni), la raccolta pubblicitaria («le entrate non sono in calo»), la chiusura di Rai Sport, «epurazioni» e licenziamenti («partirà un confronto sul rinnovo del contratto quadri, impiegati e operai e, inoltre, sono previste iniziative di formazione per creare nuovi profili professionali»).
Qui l’elenco pubblicato da Rai: 1700233567210_Fake News sulla Rai
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it